fbpx

Chi è il Facility Manager

Il Facility Management può essere definito come l’area manageriale deputata al coordinamento di luoghi e spazi fisici di lavoro con le risorse umane e l’attività di un’azienda. Tale struttura di gestione, definita Facility Department con a capo il Facility Manager, presuppone una serie di attività facenti riferimento ad una vasta gamma di competenze integrate che spaziano dal settore economico-finanziario, a quello architettonico-ingegneristico, oltre che relazionale, organizzativo e di analisi comportamentale. Le aree di responsabilità del Facility Manager sono estremamente vaste ma riconducibili a due principali tipologie: da un lato l’area strategica, che parte da un’accurata analisi della mission aziendale, delle strategie di gestione operativa al fine di predisporre spazi e modalità di lavoro che agevolino i processi produttivi e favoriscano […]

Ordine dei Commercialisti di Roma

L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ha affidato la gestione dei servizi di cleaning dei propri stabili a Gruppo Helyos. Gruppo Helyos si occuperà pertanto di gestire i servizi di pulizie dei locali dell’Ordine siti in Roma in via Flaminia e Piazzale delle Belle Arti. L’offerta è stata ritenuta economicamente più vantaggiosa considerando il punteggio tecnico più alto per le migliorie proposte da GH in sede progettuale. Siamo orgogliosi di annoverare un Ordine di tale prestigio tra i nostri nuovi partner.    

SALT – Società Autostrada Ligure Toscana P.A.

Gruppo Helyos si aggiudica con il migliore progetto tecnico economico, l’affidamento dei servizi di pulizie per la SALT, la Società autostradale che gestisce in regime di concessione le tratte autostradali A12 da Livorno a Sestri Levante, A11 da Viareggio a Lucca e A15 da Fòrnola a Parma Ovest, su un tracciato che attraversa i territori delle regioni Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Per la SALT, Gruppo Helyos si occuperà dei servizi di pulizie dei fabbricati di stazione, della cabine di esazione, dei posti di manutenzione dell’Autostrada della Cisa A15 oltre che delle Caserme di Polizia Stradale di Berceto (PR) e di Pontremoli (MS). Attraverso questo progetto, Gruppo Helyos potrà collaborare con una questa grande società con la quale condivide l’estrema […]

Facility Management per il benessere dell’azienda

Il Facility Management è un servizio che aiuta l’azienda e fa star bene le persone che vi lavorano quando soddisfa i reali bisogni della popolazione aziendale e rispetta i valori dell’organizzazione. È una missione? Sì, la possiamo definire così, specie se è compiuta con passione, energia, attenzione, etica. Quella, per esempio, che pone Gruppo Helyos  che trae la sua forza dal concetto di lavoro di gruppo, dall’integrazione di competenze, dall’utilizzo di strumenti IT innovativi per il raggiungimento dell’eccellenza e del benessere aziendale. Il benessere dell’impresa passa attraverso vari servizi, che vanno dalla riorganizzazione di processo alla formazione, a servizi mirati al wellbeing in azienda, compreso anche un supporto tecnologico, attraverso l’applicazione di software per il facility & property management. Cosa spinge un’azienda ad avere bisogno di un “facilitatore”? I […]

Impianti a regola d’arte, gli obblighi dell’installatore

Per impianti a regola d’arte si intende un impianto realizzato nel rispetto degli obblighi di legge, ovvero osservando l’insieme delle singole norme tecniche obbligatorie, e riguarda sia la realizzazione vera e propria del sistema, sia i prodotti utilizzati. Questo obbligo è previsto da tutta la legislazione che riguarda gli impianti al servizio degli edifici (DM 37/08 e legislazione speciale che richiama questo decreto – v. art. 209, c. 4 del D.lgs. 259/03 e DM 22/01/2013, art. 9, c. 2 “Regole tecniche” e “Codice delle comunicazioni elettroniche”), oltre che dalla legislazione speciale di prodotto. Responsabilità e sanzioni Il Codice Civile prevede che le responsabilità di un impianto (o delle prestazioni professionali ad esso collegato) riguardino sia la “prestazione d’opera” e quindi l’installatore, […]

Guida all’impianto domotico

L’a b c di un impianto domotico Quello della domotica oggi è un mercato in crescita. Rimane però una certa ritrosia da parte di installatori e progettisti nel lanciarsi in questo mondo ricco di opportunità. Diventa quindi di fondamentale importanza il tema della formazione di coloro che si occuperanno di tecnologie per la home & building automation. È la formazione quindi la leva per garantire un’adeguata fiducia in questi sistemi e una corretta manutenzione dell’impianto domotico nel corso del tempo. Ma cosa intendiamo quando parliamo di un impianto domotico? La struttura di un impianto domotico Un impianto domotico è tipicamente composto da tre tipi di componenti: Una unità centrale che funge tipicamente da controllo/comando. Diversi sensori che servono per rilevare […]