fbpx

Tra intelligenza artificiale e sostenibilità aziendale: il ruolo chiave del Facility Management

Come si evolveranno le strategie di FM di supporto al business secondo Researchandmarket Un recente studio condotto dalla prestigiosa Researchandmarket rivela che il mondo del Facility Managemet nei prossimi 5 anni registrerà un tasso di crescita annuo pari all’11,4 %, con un aumento dell’investimento globale dedicato alla gestione degli impianti che passerà da 34,65 miliardi di USD del 2018 a 59,33 miliardi di USD entro il 2023. I fattori più determinanti per questo sviluppo saranno da un lato l’adozione di IoT e di dispositivi connessi per l’automazione degli edifici, e dall’altro l’esigenza di progettare strutture e infrastrutture sostenibili, in risposta al crescente bisogno di rispettare la conformità ambientale e le normative che regolano il mercato della gestione degli impianti. Purtroppo però […]

Facility Management e Outsourcing: sinonimi o complementari?

Spesso quando si parla di Facility Management si tende a considerare erroneamente l’Outsourcing come un suo possibile sinonimo: in realtà si tratta di due concetti differenti, ma complementari. Per comprenderne meglio il legame è importante individuarne le definizioni. Il Facility Management è una strategia aziendale che nasce negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’70 e i primi dell’’80, periodo in cui lo sviluppo economico del dopoguerra impose alle imprese una maggiore flessibilità per essere in grado di rispondere in maniera tempestiva alla personalizzazione dei prodotti richiesta fortemente dal mercato: da qui l’esigenza di coordinare spazi e risorse (umane, economiche e tecnologiche) in modo costruttivo, al fine di ottimizzare le performance aziendali e migliorare la competitività delle imprese, ovvero il […]

Il Facility Management si può applicare solo a determinati settori?

Per quanto si possa ammettere che i settori dell’industria chimica e farmaceutica siano quelli che tradizionalmente hanno applicato un costante controllo dei processi, dal momento che storicamente in questi comparti non è contemplato margine di errore, dall’altro lato possiamo sostenere come oggi, in un mercato in continua evoluzione, profondamente caratterizzato dal digitale, pensare ad un sistema integrato di gestione aziendale sia un’esigenza oramai trasversale. In ogni settore, pubblico o privato, di servizi o di produzione, non doversi occupare e preoccupare di tutti quegli aspetti accessori rispetto al proprio core business, implica non solo uno sgravio di costi, risorse e impegno, ma soprattutto la possibilità di concentrarsi specificatamente sulle proprie attività produttive e più redditizie, migliorandola competitività. Se analizziamo alcuni dei […]

Il Facility Management: un ruolo in continua evoluzione

Nell’epoca della digitalizzazione che sta trasformando profondamente il nostro tessuto industriale, alle imprese non viene più richiesto di rispondere ad un bisogno, ma di anticiparlo, passando da una cultura del fare, a quella dell’immaginare, non in modo fantasioso, ma attraverso un’accurata analisi dei trend e dell’andamento di mercato. Questo radicale cambiamento di prospettiva induce le imprese a rivedere i propri sistemi di business aziendali per rispondere in maniera flessibile e innovativa ad un mondo per certi versi frenetico, quasi convulso, ma anche competitivo e stimolante: questa trasformazione investe tutta l’organizzazione, per ogni ruolo e a qualunque livello, compreso quello del Facility Management. Partecipando alla definizione dei processi produttivi e delle risorse aziendali coinvolte, trascende il concetto di semplice supervisore della […]

Industria 4.0 & Logistica 4.0 viste attraverso il Facility Management

L’Industria 4.0, il digital banking, la Logistica 4.0, le Smart City e la Smart Agrifood, sono realtà quotidiane al giorno d’oggi; innovazioni figlie della trasformazione digitale associata ai processi e ai mercati sempre in evoluzione. Riuscire a proiettarci verso il futuro attraverso una “vision” è fondamentale per costruire un modello industriale vincente, dove un nuovo modo di fare banca, di vivere la città, di produrre e consumare cibo saranno aspetti prioritari. Per riuscire in questo arduo compito, ovvero quello di migliorare la qualità della nostra vita e contribuire in termini generali alla qualità del lavoro dobbiamo spostare l’attenzione sul Facility Management. Stiamo cioè parlando di un mondo che a differenza dei fenomeni sopracitati vive più di concretezza che di visioni, ma […]

Servizi di cleaning e facility management: il supporto di Gruppo Helyos al core business delle imprese

Non c’è mercato senza competizione. La competitività è una sfida che richiede l’amministrazione oculata delle energie, perché l’impegno professionale venga rivolto al core business aziendale. I servizi di Facility Management di Gruppo Helyos forniscono il supporto richiesto dalle imprese, grazie a una gestione e manutenzione degli spazi e delle attività coinvolte nei processi lavorativi. Il sostegno assicurato da Gruppo Helyos ai suoi clienti è ottimizzato rispetto al contesto produttivo: sanitario, civile o industriale. All’interno delle strutture gestite vengono prospettate, tra le altre, opere di gestione del verde, servizi tecnico manutentivi, reception, portierato e vigilanza non armata, disinfestazione, derattizzazione, guardaroba, lavanderia e molti altri interventi. Il Facility Management è in realtà solo una delle prerogative dell’offerta di Gruppo Helyos, nella quale […]