Gruppo Helyos fornisce un servizio di progettazione, fornitura ed installazione dei sistemi antincendio in accordo alle esigenze del cliente e nel rispetto delle normative di riferimento.

Chi opera nel campo della sicurezza sa che la funzionalità, l‘efficienza e il funzionamento dei sistemi antincendio sono requisiti essenziali per assicurare:

  • la salvaguardia e la tutela delle persone
  • la salvaguardia e la tutela dei beni
  • la salvaguardia e la tutela dell’ambiente.

Di conseguenza la corretta “manutenzione dei sistemi antincendio” assume un ruolo fondamentale nella garanzia del mantenimento di questi requisiti nel tempo. A ciò si aggiungano le novità introdotte dal DPR 151/2011 e seguenti relativamente alla figura dell’asseveratore e al supporto che l’attività di manutenzione può garantirgli nella fase di “rinnovo periodico” dell’autorizzazione all’esercizio.

Ecco perché il Sottogruppo di Lavoro “Manutenzione Impianti”, facente capo al Gruppo Helyos ha ritenuto importante sviluppare un manuale personalizzato, quale supporto utilizzabile come Linee Guida dalle Aziende di Manutenzione Antincendio, dai Committenti, dagli Addetti alla Sicurezza, dalle Associazioni Professionali di Categoria e dagli Enti di Controllo nell’assegnazione, nello svolgimento e nella verifica dell’esecuzione di tali lavori.

È importante che tutti gli “attori” conoscano a fondo quali procedure e quali azioni possono garantire prestazioni rispondenti sia alle normative tecniche vigenti sia ai canoni di buona tecnica che il servizio in qualità richiede. In un mercato come quello italiano, privo di controlli, solo la conoscenza delle modalità di svolgimento dei lavori e la conoscenza della documentazione progettuale che deve accompagnare ogni sistema antincendio fin dalla sua realizzazione, possono tutelare i Committenti nelle loro scelte, gli Asseveratori nelle operazioni di verifica e le Aziende di Manutenzione Antincendio nello svolgimento della loro attività.

Troppo spesso le Aziende di Manutenzione si trovano a lavorare su impianti approvati dagli Enti di Controllo ma mancanti di buona parte delle documentazioni progettuali previste dalla legge e troppo spesso i Committenti per ragioni economiche “impongono” prestazioni, svolte molte volte da personale poco preparato senza l’adeguata conoscenza delle corrette operazioni di manutenzione.

Le Aziende di Manutenzione devono rendersi conto che la mancata o la limitata formazione del proprio personale non può elevare il livello qualitativo delle prestazioni e i Committenti devono prendere atto del fatto che effettuare correttamente la manutenzione con personale preparato, in grado di garantire la funzionalità, l’efficienza e il funzionamento dei sistemi antincendio, ha un prezzo più alto.

La peculiarità del settore antincendio, per eccellenza “mercato del bene non goduto”, deve agire da stimolo e non da freno alla “qualità del servizio”, tenendo ben presente che nel momento dell’emergenza ognuno si ritroverà col vero “livello di sicurezza” da lui scelto.

Partendo dai supporti tecnico – normativi che già esistono e usufruendo della collegialità delle esperienze dell’Associazione, Gruppo Helyos ha deciso di creare una sezione, implementatile nel tempo, per ogni tipologia di sistema oggi installato nel nostro Paese.

I sistemi antincendio oggetto del lavoro sono i seguenti:

  • rivelazione fumi
  • spegnimento a sprinkler e stazioni di pompaggio
  • spegnimento a schiuma e stazioni di pompaggio
  • spegnimento a gas inerti e di sintesi chimica
  • spegnimento water-mist
  • spegnimento e raffreddamento a diluvio d’acqua
  • spegnimento ad aerosol
  • spegnimento a polvere
  • rivelazione atmosfera esplosiva
  • reti di idranti e stazioni di pompaggio.

Di ogni sistema la sezione approfondisce:

  • la norma tecnica di riferimento
  • le fasi e le periodicità delle visite
  • le operazioni di verifica previste
  • le documentazioni necessarie che il Committente deve mettere a disposizione dell’Azienda di Manutenzione
  • la documentazione indicativa che l’Azienda di Manutenzione deve mettere a disposizione del Committente e dell’Asseveratore, a conferma della corretta esecuzione dei lavori
  • le attrezzature presenti sul mercato in grado di agevolare le operazioni di manutenzione.

A lavoro ultimato la Linea Guida di Gruppo Helyos rappresenta un supporto di consultazione immediata:

  • per le Aziende di Manutenzione che intendono operare nel settore dell’impiantistica antincendio
  • per i Committenti, gli Addetti alla Sicurezza, gli Asseveratori e i Professionisti che intendono approfondire le procedure di manutenzione dei sistemi antincendio
  • per gli Enti di Controllo che intendono approfondire le tematiche legate all’impiantistica antincendio e alla gestione degli impianti nel tempo.

Contattaci per richiedere il tuo progetto personalizzato.

SOPRALLUOGHI IN TUTTA ITALIA!

Richiedi Info