fbpx

Archivio Categoria: News

In che modo il Facility Management può contribuire a ridurre la trasmissione del Coronavirus?

In che modo il Facility Management può contribuire a ridurre la trasmissione del Coronavirus? Con la diffusione di COVID-19, la connessione tra la salute e il nostro ambiente diventa sempre più chiara. Mentre ci sono ancora molte cose sconosciute su questo virus, ci sono misure preventive immediate che coloro che lavorano nel settore del real estate e della gestione di Facilities possono adottare per ridurre il rischio di infezione negli ambienti lavorativi: Aumentare la ventilazione: mentre l’aria di ricircolo è diventata il valore predefinito nei nostri edifici, la ventilazione con aria esterna è vitale per diluire i contaminanti presenti nell’aria e ridurre le velocità di trasmissione delle malattie. Per gli edifici senza sistemi di riscaldamento e ventilazione, un’altra opzione è […]

Il CONI conferma GH come suo principale provider per i servizi generali

Gruppo Helyos si conferma quale principale provider di servizi per il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), una conferma che ci rende ovviamente orgogliosi e ci vede premiati dell’ottimo lavoro svolto  sin d’ora; i nuovi affidamenti prevederanno difatti un ampliamento dei servizi attualmente erogati sul territorio nazionale, per il prossimo triennio, che saranno estesi anche alla governance di servizi generali e di pulizie per le principali strutture di proprietà di Sport e Salute SPA (già CONI SPA) presenti in Emilia Romagna e Marche. La copertura del servizio raggiungerà 12 città differenti, con un focus particolare alle esigenze specifiche di strutture moderne e storiche: head-quarters, sedi provinciali e regionali, impianti sportivi e strutture ricettive. Ogni sito ha le sue peculiarità ma tutti sono accomunati dall’alta […]

Il modello di organizzazione e Gestione del Gruppo Helyos

Con delibera dell’assemblea dei soci, tenutasi il 04/03/2019, è stato approvato il Nostro Modello di Organizzazione che ha posto il focus sui valori aziendali, veri e propri i principi di ordine superiore che ispirano le azioni e le decisioni all’interno e all’esterno della Società. Di seguito sintetizzati ed enunciati in queste tematiche dal peso specifico fondamentale per tutto l’organico GH. VALORI ETICI: Onestà e Sicurezza: operare nel pieno rispetto della legge e nell’interesse dell’Azienda. Lealtà: perseguire gli obiettivi comuni con compattezza e unità di sforzi, esprimendo la propria opinione, anche se difforme, ma conformandosi alle scelte e decisioni aziendali. Rispetto delle persone e dell’ambiente: dare e pretendere attenzione e rispetto nei confronti della dignità umana e dell’ambiente. IMPRENDITORIALITÀ’: Orientamento al […]

Facility management e BIM: il nuovo sistema di progettazione edile in digitale a servizio della manutenzione strutturale

Per poter comprendere come le nuove metodologie di progettazione edile digitali stiano influenzando il mondo del Facility Management, che si occupa della gestione e manutenzione strutturale degli edifici, è necessario chiarire innanzitutto cosa si intenda per BIM. Cosa significa BIM? Nonostante la sua difficile definizione (ne esistono molte versioni, anche se si sta lavorando per standardizzarle), si può definire il BIM come metodo di progettazione, realizzazione e gestione edile attraverso sistemi digitali multi-dimensionali virtuali. Attraverso questo sistema è possibile rafforzare la collaborazione tra i soggetti coinvolti (Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti, Costruttori, Clienti) che possono disporre in tempo reale, di tutti i dati progettuali in formato digitale. Questo comporta un sistema di controllo e di monitoraggio più rapido ed efficiente, oltre alla […]

Supply Chain efficiente nella Logistica 4.0: la nuova sfida del Facililty Management

Con l’avvento dell’Industria 4.0 il sistema di fabbriche intelligenti e automatizzate che trasformerà radicalmente il nostro sistema industriale, si aprono nuovi scenari per il Facility Management non solo relativi all’analisi dei processi produttivi e dei relativi sistemi di monitoraggio, ma all’intera filiera, con uno sguardo sempre attento alla sostenibilità di ogni fase del processo, sia da un punto di vista ambientale che energetico. Possiamo quindi parlare di Logistica 4.0 perché, essendo legata a doppio filo al sistema produttivo, è senza dubbio uno dei settori maggiormente colpito e influenzato da queste trasformazioni: il futuro sarà caratterizzato da sistemi automatizzati in cui macchine, impianti logistica e prodotti saranno tra loro interconnessi. Il settore logistico genera ricadute positive quando è in grado di […]

Tra intelligenza artificiale e sostenibilità aziendale: il ruolo chiave del Facility Management

Come si evolveranno le strategie di FM di supporto al business secondo Researchandmarket Un recente studio condotto dalla prestigiosa Researchandmarket rivela che il mondo del Facility Managemet nei prossimi 5 anni registrerà un tasso di crescita annuo pari all’11,4 %, con un aumento dell’investimento globale dedicato alla gestione degli impianti che passerà da 34,65 miliardi di USD del 2018 a 59,33 miliardi di USD entro il 2023. I fattori più determinanti per questo sviluppo saranno da un lato l’adozione di IoT e di dispositivi connessi per l’automazione degli edifici, e dall’altro l’esigenza di progettare strutture e infrastrutture sostenibili, in risposta al crescente bisogno di rispettare la conformità ambientale e le normative che regolano il mercato della gestione degli impianti. Purtroppo però […]